|
“Capitan Basilico” è il secondo film benefico dei Buio Pesto. Dopo il successo di “Invaxön - Alieni in Liguria”, che sbancò i botteghini cinematografici liguri nel 2004, la band di Bogliasco ha girato un nuovo lungometraggio per raccogliere proventi destinati al progetto “Ambulanza Verde”. Anche stavolta l'intera regione ha risposto con entusiasmo alla chiamata dei Buio Pesto: il cast è interamente ligure e i grandi numeri della lavorazione ne fanno un altro piccolo kolossal. Oltre gli attori (solo alcuni professionisti, la maggior parte dilettanti) hanno dato il loro contributo al film Enrico Ruggeri, Giorgio Faletti, Ale & Franz, Elio e le Storie Tese, Piotta e Capitan Ventosa. I “vip” hanno recitato gratuitamente, così come i 400 attori e le 16.000 comparse. Tutti uniti da un unico obiettivo: aiutare le pubbliche assistenze bisognose di mezzi di soccorso e attrezzature mediche. |
Dopo aver donato più di 100.000 euro in beneficenza in 10 anni di attività a vari enti pubblici e privati, i Buio Pesto hanno inaugurato nel 2004 il progetto "Ambulanza Verde", con lo scopo di utilizzare una parte dei ricavati per acquistare mezzi e attrezzature di soccorso da donare alle Pubbliche Assistenze più bisognose. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
ASSOCIAZIONE BUIO PESTO & LIGURIA FILM COMPANY IL PRIMO SUPEREROE LIGURE Buoni Massimo Bosso Massimo Morini Cattivi Giorgia Würth Bambini Alessia Piazza Forze dell’Ordine Giovanni Paladini Marylin Fusco Simone Carabba Giulia Lazzarini Amici, Parenti, Ragazze, Genovesi ed Eroi Fabio Rizzo Direttore della Fotografia e Riprese Montaggio Effetti Speciali Sigla Animata Ideazione Coordinamento Costumi Scenografie e Attrezzi Audio Maurizio Borzone Organizzazione Troupe Location Sceneggiatura Andrea Di Marco Prodotto da Produttore Esecutivo Produttore Associato Regia |