
Dopo aver donato più di 100.000 euro in beneficenza in 10 anni di attività a vari enti pubblici e privati, i Buio Pesto hanno inaugurato nel 2004 il progetto "Ambulanza Verde", con lo scopo di utilizzare una parte dei ricavati per acquistare mezzi e attrezzature di soccorso da donare alle Pubbliche Assistenze più bisognose.
La scelta delle Pubbliche Assistenze a cui donare mezzi o attrezzature di soccorso viene operata in base a criteri di necessità, di territorialità e di convenienza delle somme che devono essere reperite.
| Ambulanza Verde 2014 |
Contributo per l'acquisto di una nuova
Autoambulanza per la Croce Bianca Genovese


| Ambulanza Verde 2013 |
Contributo per l'acquisto di una nuova
Autoambulanza per la Croce Verde Intemelia
Contributo per l'acquisto di una nuova
Autoambulanza per la Croce Verde di Chiavari, sezione di Lavagna




| Ambulanza Verde 2012 |
Contributo per l'acquisto di una nuova
Autoambulanza per la Croce Bianca Genovese




| Ambulanza Verde 2006 |
Contributo per l'acquisto di una nuova
Autoambulanza per la Croce d'Oro di Deiva Marina (SP)



| Ambulanza Verde 2005 |
Acquisto di due defibrillatori donati alla Croce Verde di Finalborgo (SV) e alla Croce Verde di Arma di Taggia (IM)
![]() |
![]() |
| Ambulanza Verde 2004 |
Nel Dicembre 2004 a Camogli è stata inaugurata l'automedica della Croce Verde sovvenzionata con la fortunatissima stagione del "Basilico Tour 2004". L'automedica è costata circa 25.000 euro, e i fondi sono stati raccolti con le vendite dell'album "Basilico" (con quasi 10.000 copie vendute è l'album dialettale più venduto in Liguria negli ultimi 15 anni), con i biglietti dei concerti del Mazda Palace a Genova (4 settembre) e dello Stadio di Vado Ligure (8 settembre), e con alcune donazioni di sostenitori. Sulla fiancata l'automedica riporta una scritta in dialetto genovese: "L'è un regallo di Buio Pesto".

