Massimo Morini Massimo Morini è musicista, cantante, direttore d’orchestra, attore e regista. Ha partecipato alla realizzazione di 177 dischi vendendo oltre 2 milioni di copie, vincendo 8 dischi d’oro e ottenendo 22 presenze in classifica.
Discografico per la CBS/Sony Music dal '90 al '92, produttore ed autore di "Battisti", il primo album dei B-Nario, ha collaborato con Fiorella Mannoia, Lucio Battisti, Claudio Baglioni, Luca Barbarossa, Ivano Fossati, Claudio Bisio, Fausto Leali, Elio e le Storie tese, Umberto Tozzi, Enrico Ruggeri, Antonella Ruggiero, Sabrina Salerno, Papa Winnie, Lorella Cuccarini, Ligabue, Vasco Rossi e Bruce Springsteen. Dal 1991 ad oggi è sempre stato presente al Festival di Sanremo come Direttore Tecnico (25 edizioni tra il Festival di Sanremo e Sanremo Giovani, per un totale di 111 artisti, con 3 vittorie: Barbarossa, Alexia e Masini) o come Direttore d’Orchestra (5 edizioni dal 1995 al 2007), stabilendo a 27 anni, nel ‘95, il record come più giovane direttore d’orchestra della storia del Festival. A Sanremo è stato direttore tecnico di Riccardo Fogli, Andrea Mingardi, Loredana Bertè e Mia Martini, Franco Califano, Anna Oxa, Gianluca Grignani, New Trolls, Sergio Caputo, Leda Battisti, Massimo Di Cataldo, Antonella Ruggiero, Francesco Renga, Patty Pravo, Nino D’Angelo, Giuni Russo, Neffa, DJ Francesco, Paola e Chiara, Michele Zarrillo, Mietta, Mango, Elisa, Riccardo Cocciante, Gianni Morandi, Andrea Bocelli, Christina Aguilera e Tiziano Ferro. Sempre a Sanremo è stato direttore d’orchestra di Alina e Stefano Centomo (entrambi giunti secondi nei giovani) e di Piotta. Nel 2003 ha ritirato dal Presidente della Regione Liguria il premio alla carriera. E’ stato membro per 5 anni del Comitato Regionale per lo sviluppo del dialetto Ligure.
Nel 1995 diventa cantante e leader dei Buio Pesto: 67.000 copie vendute con sette album di musica in dialetto genovese, 434 concerti in 13 tour estivi che hanno visto la partecipazione di 860.000 spettatori; duetti con Sandro Giacobbe, Ricchi e Poveri, New Trolls, Francesco Baccini, Bruno Lauzi, Massimo di Cataldo, Piotta, Marco Masini, Enrico Ruggeri, Mietta e Simone Cristicchi. 160.000 euro raccolti per scopi benefici. Ha partecipato al corso per astronauti civili “Space Camp”, al Kennedy Space Center della NASA. |
|
Michele Badinelli Michele “BB” Badinelli è tecnico del suono, sistemista, arrangiatore, grafico e operatore di post-produzione audio e video. Nel 1995, a soli 14 anni, è diventato il direttore tecnico dei Buio Pesto per gli album in studio come per i concerti estivi. Dal 1998 è il direttore tecnico del Buio Pesto Studio presso il quale ha realizzato, con Massimo Morini, 28 dischi ed altre 13 produzioni nazionali, entrando 2 volte in classifica. Ha partecipato a 7 edizioni del Festival di Sanremo, delle quali 3 come direttore tecnico con Alina (2003), Piotta (2004) e Stefano Centomo (2007) e le altre 4 come assistente. Ha curato molti lavori di sonorizzazione musicale di video e filmati ed ha montato e co-diretto i recenti videoclip dei Buio Pesto. Ha ideato e realizzato la veste grafica di tutte le produzioni della casa discografica “La Flotta” e dei suoi numerosi siti internet. Ha effettuato varie consulenze tecniche e lavorazioni video per i DVD musicali di artisti quali Fiorella Mannoia, Negramaro e Enrico Ruggeri. Tra gli altri lavori di sonorizzazione video, il cortometraggio "Mojito" (2007), i lungometraggi "Canto di Libertà" e "2061" (2007), e vari spot e filmati commerciali per aziende multinazionali. In "Capitan Basilico" gran parte del lavoro, come per il film e la serie TV di "InvaXön", è opera sua: ha montato tutto il film, scena per scena, ha diretto la sonorizzazione (realizzata da Emilio Pozzolini e Maurizio Borzone), ha curato alcuni arrangiamenti della colonna sonora, ha registrato e diretto i doppiaggi, ha assemblato tutto l’audio e insieme a Paolo Piccardo (Augustuscolor) realizzato il mix del film. Infine ha realizzato la grafica promozionale e il sito internet. |
|
Enzo Pirrone Enzo Pirrone è diplomato operatore di ripresa e regia cinetelevisiva al centro Eurosniad di San Sepolcro (AR), è il vincitore del concorso nazionale per la realizzazione della sceneggiatura dello “Spot TV per la promozione turistica della Liguria”. Con il regista Duccio Forzano (“Stasera pago io”, “Pavarotti & Friends”, “Torno Sabato”) ha realizzato le riprese del videoclip “Tienimi con te” e del DVD “Tour Crescendo” di Claudio Baglioni. Ha realizzato i servizi della trasmissione F.A.D. di SKY TG24, ha all’attivo centinaia di servizi televisivi filmati per “Sereno variabile”, “Linea blu”, “Quelli che il calcio…”, “Verissimo”, “Le iene”, “Lucignolo” e “Scherzi a parte”. Produttore di spot televisivi, ha diretto l’ultimo spot dell’AVIS. Con Massimo Morini ha diretto quasi tutti i videoclip dei Buio Pesto (trasmessi da MTV, Rai 1, Rai 3, e TMC2) e due documentari scientifici realizzati alla NASA, negli Stati Uniti e trasmessi dalla RAI nelle trasmissioni “Geo & Geo” e “Alle falde del Kilimangiaro”. E’ uno dei pochi operatori che è potuto entrare alla NASA e riprendere lo Space Shuttle da vicino. |
|
Andrea Chiantore Andrea Chiantore è un esperto di computer grafica, specializzato nella postproduzione video e negli applicativi web, ma anche in programmazione e realizzazione applicativi intranet/internet. Ha iniziato la sua attività come geologo. Prima di fondare la Technimage è stato titolare dei corsi di marketing e informatica avanzata per il settore della nautica da diporto. Ha curato tutti gli effetti speciali e le animazioni 3D del film "InvaXön - Alieni in Liguria", della serie TV "InvaXön - Alieni nello spazio" e di "Capitan Basilico". …con i Buio Pesto: |
|
![]() |
Anna Barabino Anna Barabino è costumista e titolare della sartoria “Barabino e Betti”, nata nel 1991. Ha ideato e realizzato costumi per spettacoli teatrali, trasmissioni televisive di Rai e Mediaset, intrattenimenti a bordo di importanti compagnie per crociere, e per i Giochi della Gioventù di Genova. Per "Capitan Basilico" ha realizzato i costumi di tutti i supereroi, compreso anche quello di Capitan Basilico! |
Andrea Corbetta Andrea Corbetta è scenografo, attrezzista e illustratore, per molti anni allievo e braccio destro del grande scenografo e pittore Emanuele Luzzati. Lavora nei più importanti teatri genovesi e per Capitan Basilico ha realizzato gran parte degli oggetti di scena e le miniature dei monumenti. …con i Buio Pesto: |
Raimondo Della Calce Paolo Moisello Lorenzo Doretti
|
|
Image&Light D-Vision |
Enrica Guidotti Enrica Guidotti è l’ufficio stampa del film per conto della Liguria Film Company e dei Buio Pesto. Ha collaborato alla revisione dei dialoghi e della sceneggiatura. Lavora nel mondo del giornalismo e dell’editoria, dove si occupa di musica e spettacolo, ma anche di letteratura per l’infanzia e cultura popolare. Collabora all’edizione regionale de La Repubblica e ad alcuni periodici nazionali. Autrice della biografia “Carmen Consoli. Bambina impertinente” e di numerosi volumi dedicati a storia, personaggi e memorie della Liguria, durante il Festival di Sanremo coordina la redazione di Festivalsnews, il daily della manifestazione. E' anche ufficio stampa di Coop Liguria. |